

L’interconnessione macchine e il Piano Nazionale Transizione 4.0 sono strettamente collegati; quest’ultimo, infatti, incentiva e supporta il processo di digitalizzazione della produzione, attraverso un consistente rimborso fiscale (tramite credito d’imposta) dell’investimento in macchine e impianti, reso così meno gravoso per l’azienda. Per sfruttare questa opportunità nasce quindi l’esigenza di interconnettere tutti i beni strumentali, oggetto dell’investimento, ai sistemi informatici di fabbrica.
La soluzione ideale è ottenibile tramite un’unica piattaforma tecnica e di progetto, in grado di standardizzare i flussi dati per valorizzarli al meglio e di coordinare collaborativamente tutti gli stakeholder coinvolti.
Ecco perché ci poniamo come interlocutore unico per la proposta di progetto, seguendo in prima persona tutte le sue fasi: dall’analisi degli investimenti e dei finanziamenti accessibili, al coordinamento di tutti i fornitori, all’analisi e all’implementazione della soluzione tecnologica, fino al coordinamento con i consulenti preposti alla perizia finale per l’accesso all’agevolazione.
Una soluzione flessibile che permette l’interconnessione bidirezionale e che garantisca il soddisfacimento dei requisiti normativi nei tempi definiti.
INCARICO: start –up del progetto con passaggio formale avallato dal cliente.
CONSTRAINTS & TARGETS: presentazione documentazione da parte del cliente e definizione obiettivi e vincoli di progetto.
ANALISI INVESTIMENTI: assessment tecnico-normativo ed economico con valutazione per accesso agevolazioni fiscali I4.0.
ANALISI TECNICA: assessment tecnico e progettazione soluzione di interconnessione bidirezionale per requisiti I4.0.
SVILUPPO DELLA SOLUZIONE: realizzazione e test della soluzione tecnologica.
INSTALLAZIONE E GO-LIVE: installazione e verifica della soluzione tecnologica.
PERIZIA I4.0: stesura finale della perizia atta alla certificazione degli investimenti e dei requisiti necessari all’ottenimento dei crediti d’imposta 4.0.
L’esperienza maturata e un team multidisciplinare ci permettono di fornire una proposta completa che risponde a tutte le esigenze dei settori produttivi in ambito Certificazione Industry 4.0.
Sappiamo risolvere ogni aspetto tecnico grazie alla nostra piattaforma di automazione e comunicazione: l’obiettivo è quello di uniformare il flusso dei dati dal campo al management e viceversa, implementando l’interconnessione bidirezionale richiesta a norma tra macchine e ERP aziendale.
Il ritorno dell’investimento (ROI) per un’azienda che sceglie di interconnettere le proprie macchine e/o impianti è riscontrabile su più fronti, ma ci sono altri vantaggi da non perdere d’occhio:
oppure puoi chiamarci al numero +39 0432 889787