Asset Monitoring: monitora con l’IoT i dispositivi industriali

Asset Monitoring: monitora con l’IoT i dispositivi industriali

Imposta con pochi click le regole di analisi degli eventi, scatena notifiche agli attori coinvolti e monitora il funzionamento dei macchinari. Tutto questo è il monitoraggio degli asset industriali!

Nell’era della digitalizzazione, è necessario prevedere che gli asset industriali abbiano, al loro interno, una parte intelligente, capace di dare e ricevere informazioni che monitorino il funzionamento e il controllo real-time dei vari dispositivi.

Il monitoraggio degli asset (o Asset Monitoring) e la relativa gestione è oggi possibile grazie all’alto livello di maturazione delle piattaforme IoT (Internet of Things), ormai in grado di connettere qualsiasi dispositivo alla rete lungo tutto il suo percorso di utilizzo.

Analizzando in modo continuo e automatico i parametri di interesse, è possibile evitare la degradazione verso eventi indesiderati, malfunzionamenti, perdite di prestazioni e guasti oltre che utilizzare i dati raccolti per supportare scelte strategiche di business e gestione degli asset.

I problemi risolti dall’Asset Monitoring:

Nessuno conosce nel dettaglio e con continuità lo stato di funzionamento e di performance di un asset specifico.

Maggiori costi da sostenere a causa di continui guasti non previsti e di una cattiva gestione della manutenzione.

I consumi energetici non sono monitorati in modo capillare e l’azienda deve sostenere dei costi aggiuntivi per la cattiva gestione.

Le non conformità, gli scarti, i riassortimenti a magazzino delle spare-parts presentano spesso blocchi operativi e colli di bottiglia a causa dell’utilizzo di strumenti diversi (anche cartacei).

Monitora gli asset inseriti in rete con insight sempre aggiornati e massimizzane le performance.

Aumenta la competitività e le performance degli asset industriali, massimizzandone la rendita grazie al monitoraggio e alla gestione intelligente.

Ottieni una visione integrale dell’utilizzo “qui e ora” e, al contempo, abilita l’accesso alla previsione di azioni future, come ad esempio le campagne di manutenzione agevolata.

Stato funzionamento device

Monitoraggio puntuale del funzionamento dell’asset, modalità di utilizzo, storico degli interventi e dei pezzi di ricambio utilizzati.

Manutenzioni

Migliorare l’efficienza delle manutenzioni, intervenendo sul calendario manutentivo in base all’utilizzo degli asset (e non in base al tempo).

Alert informativi

Anticipare criticità relative, intercettando i segnali anomali e trasformandoli in azioni correttive.

Consumi energetici

Ottimizzare i consumi energetici individuando cambiamenti insoliti nei consumi durante l’utilizzo.

A prescindere dal settore industriale, tieni sotto controllo ogni aspetto dei tuoi asset industriali con le soluzioni di Asset Monitoring.

SEI UN OEM? Scegli il monitoraggio da remoto e…

  • Rendi intelligenti i macchinari e gli impianti che produci e monitora da remoto il loro funzionamento.
  • Ottieni una sintesi trasversale e/o puntuale degli allarmi.
  • Genera calendari di manutenzione, alert e piani di intervento con i relativi operatori.
  • Produci report sullo stato dell’asset nel tempo e in base agli interventi portati a termine.
  • Ottieni trend di performance e cronologia degli eventi.
  • Fai R&D sui tuoi asset grazie ai dati raccolti e diventa sempre più competitivo.

 

SEI UN UTILIZZATORE FINALE? Scegli il monitoraggio locale e…

  • Accedi agli indici di performance degli asset (OEE, OOE, TEEP) e allo stato di ciascuna macchina real-time.
  • Conosci quante sono le non conformità che produci giorno per giorno e quanti scarti.
  • Ottieni una cronologia delle manutenzioni, calendarizza gli interventi per priorità, imposta i parametri dicriticità con relative soglie e avvisi.
  • Attiva richieste di intervento di manutenzione e monitora lo stato della stessa.
  • Monitora il consumo energetico degli asset facendo confronti tra consumo e assorbimento o aggregando i dati per archi temporali specifici (giornaliero, settimanale, ecc.).

Il monitoraggio degli asset per delle specifiche esigenze di business:

Smart Utility Platform

Smart Utility Platform

L’Asset Monitoring per le multi-utilities: la piattaforma IoT nativa, dotata di Intelligenza Artificiale e sviluppata per semplificare la comunicazione bidirezionale tra Società di servizi/Multiutilities e cittadini. L’obiettivo ultimo è la realizzazione di una vera Business Intelligence territoriale, con maggiore trasparenza in bolletta e meno sprechi, grazie a un sistema intelligente e certificato che misura i dati reali sui consumi e garantisce l’efficienza del servizio sul territorio.

Field Service Management

Field Service Management

Abilita da subito i servizi post-vendita: avere la possibilità di accedere da subito ai dati delle macchine immesse sul mercato e monitorarne l’utilizzo, agevola i produttori di macchine e impianti (OEM) nell’abilitare da subito ai propri clienti dei servizi di post-vendita personalizzati sulle reali esigenze dell’azienda, puntuali e proattivi rispetto alle manutenzioni e ai consumi evitando il più possibile fermi operativi.

Il valore dell’Asset Monitoring raccontato dai nostri casi di successo:

Come abilitare i servizi post-vendita digitali: turbine remote monitoring per Fincantieri
Vuoi saperne di più?

Siamo a tua disposizione

    Cliccando su “CONTATTACI” acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali in merito all'informativa sulla privacy.

    oppure puoi chiamarci al numero +39 0432 889787